Forever Clinica
Riduzione del seno
Contents
ToggleServizio | America | Germania | Regno Unito | Spagna | Francia | Italia | Turchia (Forever Clinica) |
Riduzione del Seno | $9.000 | €6.000 | £5.500 | €5.000 | €7.000 | €6.000 | €3.000 |
L’intervento di riduzione del seno può essere definito come un intervento di chirurgia plastica eseguito per ridurre le dimensioni del seno di una donna. In generale, le donne con seni grandi possono soffrire di problemi di salute come mal di schiena, dolore al collo, dolore alle spalle, dolore al torace e problemi di postura. L’intervento di riduzione del senopuò alleviare o eliminare completamente molti di questi problemi.
L’intervento di riduzione del seno viene solitamente eseguito in anestesia generale. Tra l’inizio e la fine della procedura intercorrono circa 2-4 ore. L’intervento di riduzione del seno può includere passaggi come la rimozione del tessuto mammario in eccesso, il rimodellamento della pelle e del tessuto mammario e lo spostamento e il serraggio del capezzolo.
I vantaggi di questa procedura chirurgica includono una postura più confortevole, meno dolore, un sonno più confortevole e un aspetto migliore. Tuttavia, come ogni procedura chirurgica, anche questa procedura chirurgica comporta rischi potenziali. Tra questi; Esistono rischi come infezioni, sanguinamento, complicazioni legate all’anestesia, cicatrici sulla pelle e perdita di sensibilità del capezzolo o del seno.
Come viene eseguita la riduzione del seno?
L’intervento di riduzione del seno è una procedura medica. Trattandosi di una procedura medica, può essere eseguita solo da medici specialisti. A parte questo, non si dovrebbe fare affidamento sulle procedure eseguite o promesse di essere eseguite da persone diverse dai medici.
Puoi seguire le spiegazioni seguenti su come viene eseguito l’intervento di riduzione del seno:
- Anestesia: La procedura prescritta per l’intervento chirurgico è l’anestesia generale. Nell’anestesia generale, il paziente non è sveglio. Non sente nulla durante la procedura.
- Esecuzione di incisioni: durante una procedura chirurgica mirata alla riduzione del seno, vengono praticate incisioni sotto la pelle per rimuovere il tessuto mammario in eccesso e ridurre le dimensioni del seno. Queste incisioni vengono praticate sotto il seno, attorno al capezzolo e lungo il seno.
- Rimozione del tessuto mammario in eccesso: il chirurgo utilizza incisioni per rimuovere il tessuto mammario in eccesso. Ciò aiuta a ridurre le dimensioni del seno e facilita la modellatura, con conseguente completamento della riduzione del seno
- Rimodellamento del capezzolo: il capezzolo e l’areola (area circolare scura) vengono solitamente spostati nella parte superiore del tessuto mammario e rimodellati.
- Posizionamento dei punti: dopo aver completato l’azione di riduzione del seno rimodellando il tessuto mammario, il chirurgo sutura e veste le incisioni cutanee.
Questa procedura chirurgica tende a essere completata entro 2-4 ore. I pazienti di solito rimangono in ospedale lo stesso giorno o durante la notte. Il processo di guarigione può richiedere diverse settimane. Si raccomanda ai pazienti di indossare un reggiseno di supporto, come un reggiseno sportivo, per diverse settimane a beneficio del paziente.
Per chi è adatta la riduzione del seno?
Questo intervento è un’opzione adatta per le donne che hanno un seno grande e quindi avvertono disagio. Come risultato di una ricerca su base statistica sul motivo per cui le donne che vogliono beneficiare di questa procedura chirurgica necessitano di questa procedura, sono stati ottenuti risultati molto interessanti.
Le situazioni in cui questa procedura di intervento chirurgico di riduzione del seno è adatta includono:
- Dolore alla schiena, al collo, alle spalle o al petto: i seni grandi possono causare dolori alla schiena, al collo, alle spalle e al petto. Questi reclami possono limitare le attività della vita quotidiana.
- Problemi di postura: i seni grandi possono causare una cattiva postura. Ciò può aumentare il mal di schiena.
- Irritazioni della pelle: i seni grandi possono causare infezioni a causa delle spalline del reggiseno che graffiano sotto la pelle.
- Limitazione nell’attività sportiva: i seni grandi possono limitare i movimenti durante l’attività sportiva. Ciò potrebbe ridurre le prestazioni dell’attività fisica.
- Mancanza di fiducia in se stesse: le donne con il seno grande possono sentirsi insicure a causa dell’insoddisfazione del proprio corpo.
Tuttavia, questo intervento non è adatto a tutti. Innanzitutto, a seconda dello stato di salute della persona, possono verificarsi situazioni in cui non è opportuno eseguire alcun intervento chirurgico. Inoltre, non è raccomandato per le donne che stanno pianificando un intervento chirurgico di riduzione del seno, gravidanza o allattamento. Infine, questo intervento potrebbe non essere un’opzione adatta per le donne con problemi di salute psicologica.
Vantaggi per l’intervento di riduzione del seno
I problemi di salute sono tra le ragioni principali di questa procedura e il vantaggio principale di questa procedura è che la persona riacquista la salute e vive una vita più prospera con la salute ritrovata. I vantaggi della riduzione del seno sono molteplici.
I vantaggi di questo processo includono:
- Riduzione del dolore e del disagio,
- Correzione della postura,
- Aumentare le prestazioni nelle attività sportive,
- Aumentare la fiducia in se stessi,
- Ci sono vantaggi come l’aumento delle opzioni di abbigliamento.
Questo intervento non solo riduce le dimensioni del seno, ma lo rimodella, donandogli un aspetto più estetico. La fascia di età per la riduzione del seno è superiore ai 18 anni, poiché si ritiene opportuno eseguirla dopo il completamento dello sviluppo.
Processo di chirurgia per la riduzione del seno
Innanzitutto, l’anestesia appropriata viene determinata da un anestesista. Questo è generalmente un processo a due opzioni. L’anestesia generale o l’anestesia locale sono le incarnazioni di queste opzioni. Nell’anestesia generale, il paziente viene addormentato e la persona non sente nulla. Nell’anestesia locale, il paziente rimane sveglio, ma si verifica solo la perdita di sensibilità nella zona dell’intervento e al paziente non viene fatto sentire nulla.
Per l’intervento di riduzione del seno, il chirurgo esegue un’incisione nel tessuto mammario e nel tessuto adiposo sotto la pelle. Quindi rimuove il tessuto mammario in eccesso e il tessuto adiposo. Il seno diventa più piccolo. Il tessuto mammario e il tessuto adiposo vengono quindi rimodellati fino a raggiungere la dimensione e la forma desiderate. Il capezzolo viene riposizionato per adattarsi alla nuova forma del seno. Il chirurgo applica dei punti per chiudere le incisioni.
Ci saranno cicatrici dopo la riduzione del seno?
Dopo questo intervento possono verificarsi cicatrici. Tuttavia, queste cicatrici generalmente tendono a diminuire in modo significativo entro pochi mesi dall’intervento di riduzione del seno. La dimensione e l’aspetto delle cicatrici dipendono dalla dimensione dell’area in cui è stato eseguito l’intervento chirurgico, dal tipo di pelle e dai fattori di guarigione individuali.
Durante questa procedura chirurgica, il chirurgo cerca di utilizzare il taglio più piccolo possibile. Utilizza tecniche chirurgiche per posizionare l’incisione. Inoltre, quando vengono utilizzate tecniche moderne, le cicatrici chirurgiche di riduzione del seno possono diventare più sottili e quasi invisibili.
Per ridurre al minimo le cicatrici, il paziente deve seguire le istruzioni di cura raccomandate dopo l’intervento chirurgico. Tra queste istruzioni; Ci sono istruzioni per la cura delle ferite, per evitare esercizi fisici e sollevamenti pesanti, per usare reggiseni adeguati ed evitare di fumare.
L’intervento di riduzione del seno è doloroso?
Dopo questa procedura chirurgica, i pazienti possono avvertire dolore e disagio per i primi tre giorni. Questo è abbastanza normale per una procedura di rimozione del seno. Durante questo processo, la persona viene supportata con antidolorifici.
L’anestesia utilizzata durante l’intervento chirurgico è progettata per ridurre al minimo il dolore. Gli antidolorifici vengono somministrati ai pazienti una volta completata l’operazione. Gli antidolorifici consentono ai pazienti di rilassarsi e facilitano il processo di recupero.
Dopo l’operazione di rimozione del seno, le pazienti possono avvertire gonfiore e lividi nell’area chirurgica. In questo caso, questo è abbastanza normale per una procedura chirurgica. Alla fine del secondo paziente questi lividi scompaiono. Si consiglia alle donne sottoposte a questa procedura di utilizzare indumenti di supporto come un reggiseno. È anche molto importante evitare sollevamenti pesanti e attività eccessive per un certo periodo di tempo dopo l’intervento.
Prezzi per l’intervento di riduzione del seno
I prezzi dell’intervento di riduzione del seno possono variare a seconda del paese, dell’ubicazione dell’ospedale, dell’esperienza del chirurgo e delle tecniche applicate. Inoltre, i prezzi per la riduzione del seno sono influenzati anche da fattori quali le dimensioni del seno della paziente, la storia sanitaria personale e la complessità dell’intervento.
Quelli con un’assicurazione sanitaria privata possono coprire il costo dell’intervento di riduzione del seno nell’ambito della loro assicurazione. Questa copertura può essere totale o parziale, a seconda del contenuto dell’assicurazione. Tuttavia, coloro che non hanno un’assicurazione devono pagare di tasca propria l’intero costo dell’intervento di riduzione del seno.
Per il resto l’Istituto di Previdenza Sociale attualmente non effettua pagamenti in questa direzione. Pertanto, prima di tutto è necessario ottenere preventivi da diverse istituzioni sanitarie per conoscere gli onorari del chirurgo, le spese ospedaliere e altre spese correlate e confrontarli all’interno del budget per prendere una decisione.
Il costo di questo intervento non riguarda solo l’intervento stesso, ma anche i test, i reggiseni e altri prodotti di supporto che devono essere eseguiti prima e dopo l’intervento. Pertanto, per effettuare un calcolo completo dei costi, è necessario tenere conto di tutte le spese.